CONDIZIONI GENERALI DEI VOUCHER HOTELPERDUE
1.Le seguenti Condizioni Generali regolano il presente contratto a distanza tra SIMPLY Group Srl con Socio Unico corrente in Milano alla Via Vasto nr. 1 – Registro delle Imprese di Milano/P. IVA nr. 07987990962 – Tel 02/39669465 Email info@hotelperdue.it di seguito per brevità SIMPLY) ed il Cliente.
2. Tale contratto ha ad oggetto la vendita del Voucher promozionale HOTELPERDUE Food Experience oppure HOTELPERDUE Unlimited 365 (di seguito per brevità Voucher) che il Cliente ordina, mediante telefono, e-mail od altro sistema a distanza, anche mediante operatori utilizzati da SIMPLY, con la possibilità di recedere così come previsto nel successivo articolo relativo il Diritto di Recesso.
3. SIMPLY, per l’esecuzione di tale contratto a distanza, invierà, nel rispetto della normativa vigente in materia, il Voucher al Cliente tramite posta o corriere – di cui il Cliente pagherà, unitamente al corrispettivo del Voucher, le relative spese di spedizione – entro il giorno lavorativo successivo alla data dell’ordine e comunque nel termine massimo di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine; nel caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte di SIMPLY a causa dell’indisponibilità, anche temporanea, del Voucher richiesto, SIMPLY ne informerà per iscritto il Cliente entro il suddetto termine di trenta giorni provvedendo a rimborsargli le somme eventualmente già corrisposte per l’acquisto.
4.Informazioni e condizioni d’utilizzo del Voucher sono riportate nel Regolamento qui inserito in calce e consultabile anche alla pagina web www.hotelperdue.it
5. Il presente Voucher non è rivendibile al pubblico o redimibile in contanti. E’ stato creato esclusivamente per scopi promozionali.
6. Il Voucher HOTELPERDUE Food Experience ha validità di 90 giorni dalla data di registrazione. Il Voucher HOTELPERDUE Unlimited 365 ha validità di 365 giorni dalla data di registrazione. Entrambi i Voucher sono attivabili sul sito www.hotelperdue.it .
7. Il Voucher non include, quindi, il trasporto, il vitto ed eventuali extra.
8. Diritto di recesso: In conformità a quanto previsto dall’articolo 52 D. Lgs. 21/2014, il Cliente ha diritto di recedere dall’ordine di acquisto del Voucher senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici giorni decorrenti dalla data di ricezione del Voucher stesso. Il diritto di recesso potrà essere esercitato mediante invio, entro il predetto termine, del Modulo di Recesso consultabile ed utilizzabile dalla pagina web mediante apposito link da trasmettersi, mediante posta elettronica o web o nella modalità più semplice per il Cliente, a SIMPLY.. Se il cliente non esercita il diritto di recesso con le modalità di cui sopra, l’ordine si intenderà impegnativo e vincolante. L’esercizio del recesso, esercitato secondo quanto sopra previsto, produce l’immediata risoluzione del contratto liberando le parti dalle rispettive obbligazioni derivanti dal contratto medesimo. Il Cliente che esercita il diritto di recesso è tenuto a restituire, a proprie spese, il Voucher ed ha, pertanto, diritto ad ottenere il rimborso del corrispettivo versato a SIMPLY per l’acquisto del Voucher incluse le sole spese di spedizione già sostenute per la ricezione.. Il rimborso del corrispettivo versato potrà avvenire, entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, con bonifico bancario, senza l’addebito di commissioni bancarie, a favore del Cliente che, cortesemente, dovrà indicare, nel Modulo di Recesso, il proprio IBAN e Codice Fiscale.
9. SIMPLY ha necessità di trattare i dati personali del cliente per la vendita del Voucher. Il consenso del cliente al trattamento dei dati costituisce presupposto per l’esecuzione del contratto di vendita del Voucher. Con l’inoltro dell’ordine, il cliente acconsente al trattamento da parte di SIMPLY dei propri dati personali, anche per fini amministrativi e per ricevere materiale informativo e messaggi pubblicitari mediante posta, telefono, sia fisso che cellulare, sms, mms, e-mail o telefax ed altri sistemi elettronici di comunicazione. Con l’invio dell’ordine, il cliente acconsente altresì alla comunicazione da parte di SIMPLY dei propri dati personali ad enti e società esterne, ad essa collegate, e a soggetti terzi, titolari autonomi del trattamento, solo per l’invio di materiale pubblicitario e promozionale, nonché, nei casi di pagamento a mezzo carta di credito, al centro di elaborazione dati per le finalità ivi indicate. Il Trattamento avviene nel rispetto della riservatezza ed in conformità al D.Lgs. n.196/2003 (Codice della Privacy). Il Titolare del trattamento dei dati è: SIMPLY Group Srl con Socio Unico corrente in Milano alla Via Vasto nr. 1 (Registro delle Imprese di Milano/Partita IVA nr. 07987990962) e presso il Titolare risulta disponibile l’elenco completo ed aggiornato di tutti i Responsabili e gli Incaricati al trattamento. Il trattamento dei dati può comportare le seguenti operazioni previste dall’art.4 lett.a) del D.lgs. n.196/2003: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione, distruzione; è invece esclusa la diffusione dei dati, cioè il dare conoscenza dei dati a soggetti indeterminati in qualunque forma anche mediante la loro messa a disposizione e consultazione. I dati personali vengono trattati da SIMPLY solo con modalità e procedure, anche informatiche e telematiche, strettamente necessarie all’esecuzione del contratto di vendita del Voucher. I dipendenti e/o collaboratori di SIMPLY, nell’ambito delle rispettive funzioni, possono venire a conoscenza dei dati personali del cliente, e sono a loro volta impegnati a trattare i suddetti dati in conformità alle istruzioni ricevute, usando solo modalità e procedure strettamente necessarie per le specifiche finalità di che trattasi. Il Cliente ha diritto di conoscere quali sono i suoi dati personali oggetto di trattamento da parte di SIMPLY, ha inoltre diritto di farli aggiornare, integrare o rettificare, di farli cancellare, trasformare in forma anonima, chiederne il blocco (cioè la conservazione con sospensione temporanea di ogni altra operazione del trattamento), o infine di opporsi al loro trattamento, per motivi legittimi e comunque in relazione all’invio di materiale commerciale e pubblicitario, conformemente a quanto previsto dall’art.7 D.Lgs. n.196/2003.
10. Tale contratto è disciplinato dalla Legge Italiana ed in particolare dalle disposizioni specifiche del Codice del Consumo riguardanti i “contratti a distanza”. Per eventuali controversie inerenti l’interpretazione, esecuzione, risoluzione del presente contratto di vendita a distanza del Voucher la competenza territoriale appartiene inderogabilmente al Giudice del luogo in cui il Cliente (persona fisica), ha residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato italiano. Se una disposizione del presente contratto è considerata invalida o inefficace, la validità delle altre disposizioni non ne sarà pregiudicata, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1419 Codice Civile. Si declina ogni responsabilità per false dichiarazioni effettuate da terzi. Le presenti Condizioni Generali sono le uniche valide e non possono essere alterate. Ogni altra informazione direttamente sul sito www.hotelperdue.it